Spazi più ampi e accessibili che potranno diventare un punto di riferimento per gli oltre 700 ciechi e ipovendenti di tutta la provincia e per le loro famiglie.
A Macerata apre i battenti la nuova sede dell’’Unione ciechi e ipovedenti.
E’ qui nei 170 metri quadrati di locali in viale Carradori che gli oltre 300 soci che gravitano attorno all’associazione potranno ricevere un’assistenza ancora più efficiente, grazie ad un team di esperti che offrono la loro consulenza, dalla psicologa all’oculista passando per il consulente del lavoro. Tante le attività pronte a partire nelle nuove aule, oltre alla psiomotricità anche altri servizi.
La sede rimarrà dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oltre che, il lunedì e il mercoledì, dalle 15 alle 17 pronta ad acogliere chiunque avesse bisogno di un aiuto, una picola luce nel buio di chi non vede.
Il servizio in onda alle 13.30 e 19.30.