LE MARCHE AL SALONE DEL MOBILE ALLA RICERCA DI NUOVI MERCATI

LE MARCHE AL SALONE DEL MOBILE ALLA RICERCA DI NUOVI MERCATI

postato in: Economia | 0

Orientare l’offerta verso Paesi ad alto potenziale, è la sfida delle imprese del settore legno che fino a domenica avranno a Milano la loro più importante  vetrina al Salone del Mobile. Il peso dei dazi rende ancora più complesso il quadro internazionale e impregna le aziende in una partita difficile, come quella di trovare soluzioni per mantenere l’export delle nostre imprese negli Stati Uniti, primo mercato per il mobiliero italiano fuori dall’Europa. Per le Marche il fatturato che deriva dalla filiera Legno- Arredo nel 2024 si aggira attorno ai 3 miliardi e sette, realizzato da 1900 imprese e quasi 20mila addetti  la maggior parte impiegati nell’Arredo,  Nelle Marche il settore mobili è prevalente e copre il 69% del totale esportato e sono proprio gli Stati Uniti il primo mercato, con un valore esportato pari a 123 milioni di euro e una crescita del 6%. seguono Spagna e Francia.  La provincia che esporta più mobili è quella di Pesaro e Urbino, con un calo dell’1,4% rispetto al  2023. Seguono Ancona, e Macerata. In un quadro complesso il Salone diventa dunque un momento importante per avviare politiche industriali che consentano di individuare nuove strade verso mercati emergenti.

Ne parliamo nei Tg del giorno.