Pioggia di prenotazioni e pienone. Negli agriturismi marchigiani la Pasqua è da tutto esaurito con molti locali sold out. Lo afferma Terranostra Marche, l’associazione che riunisce le strutture agrituristiche legate a Coldiretti che fotografa il boom di quest’anno. Tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere,+10% rispetto allo scorso anno. gusto, natura e benessere. E’ il mix di ingredienti che piace ai turisti. Da dove arrivano? Soprattutto dal Nord Italia, in particolare dalla Lombardia per mini soggiorni di 3o 4 giorni al massimo ma anche dalle marche per un pranzo fuori o una scampagnata con tanto di passeggiate, pedalate o itinerari a cavallo. Del resto nelle marche le strutture non mancano. Da nord a sud, dai borghi alla campagna passando per le città d’arte sono 1.130 le strutture presenti in regione con quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola. Per pasqua e pasquetta sono agli sgoccioli e iniziano a scarseggiare anche per i prossimi ponti di primavera: la corsa alle prenotazioni per il 25 aprile e il primo maggio è già iniziata.
Ne parliamo nei Tg del giorno.