Una passeggiata storica su quel percorso che fu teatro delle vicende legate alla resistenza partigiana. A Pieve Torina del Maceratese, la festa della Liberazione diventa occasione per un viaggio nel tempo andando alla scoperta dei luoghi che serbano la memoria di quanto accade. Ed è così che per un giorno il sentiero delle acque, attrazione naturale del piccolo borgo del cratere, è diventato la via del Partigiano. Dopo il momento istituzionale con il corteo celebrativo che ha dal piazzale del comune ha raggiunto il parco della Rimembranza dove si è svolta la commemorazione dei caduti, ha preso il via la passeggiata storica accompagnata dalle spiegazioni dello storico Sergio Bugiardini che ha illustrato la storia e la particolarità della resistenza partigiana legate al territorio.