Chi lo definisce un accordo storico per governare la transizione industriale come il Ministro Urso, chi il miglio accordo possibile, come le organizzazioni sindacali: il documento firmato a Roma al Mimit che definisce il futuro dei lavoratori e degli stabilimenti Beko in Europa e approvato con l’88% dei consensi dalle assemblee dei lavoratori prevede un investimento di 300 milioni di euro, di cui un terzo sarà destinato alla Ricerca e Sviluppo. Nelle Marche il sito di Comunanza con un investimento di 15 milioni di euro continuerà la produzione di lavatrici e lavasciuga ad alta capacità, puntando su prodotti di fascia alta e avvierà la produzione di una nuova lavasciuga. All’efficienza energetica e all’installazione di pannelli solari saranno destinati 3 milioni di euro.
Ne parliamo nei Tg del giorno.