A LORETO 500 STUDENTI MARCIANO PER LA PACE
Un corteo colorato e pieno di slogan di pace quello che per il quarto anno a Loreto ha accompagnato “Le Marche per la pace”, l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale per sensibilizzare la comunità marchigiana sui conflitti in corso nel mondo. … Continua
AD ANCONA PROCESSO SIMULATO PER GLI STUDENTI
Al Tribunale di Ancona i magistrati e gli avvocati sono stati attori per un giorno, i ragazzi, spettatori attenti, si sono immersi nella storia ascoltando le argomentazioni della difesa e dell’accusa, cercando di capire chi ha ragione e chi ha … Continua
IL CASO DELLA VULVA GALLERY ALLA PINACOTECA DI PORTO RECANATI
Mentre sul lungomare si passeggia e alcuni balneari iniziano a prepararsi per la riapertura, in città non si parla d’altro. A poche ore dalla giornata internazionale della donna a Porto Recanati impazza la polemica sulla Vulva Gallery, il tour – … Continua
LA BAIA DI PORTONOVO ANCORA VITTIMA DI EROSIONE E MAREGGIATE
Bel sole e anticipo di primavera nel capoluogo sono per molti sinonimo di ritorno nella splendida baia di Portonovo. Seduti in quella spiaggia che la scorsa estate era lunga quasi il doppio. Tanto bella, quanto fragile. Ma si sa, il … Continua
SECONDO INCONTRO SULLA SICUREZZA A CIVITANOVA MARCHE
A dieci giorni dal primo summit tenutosi al comune di Civitanova Marche tra il sindaco, le forze dell’ordine provinciali, il Prefetto e il Questore, arriva un primo bilancio delle attività svolte. Il comune aveva chiesto questo tavolo in seguito ad … Continua
8 MARZO, TORNA LA GIORNATA “GIALLO ROSA” PER SPINGERE LE DONAZIONI DI PLASMA TRA LE DONNE
Un mazzo di mimosa in mano e una sacca di plasma vicino: c’è chi la Festa della Donna la celebra così, al Centro di Medicina Trasfusionale di Jesi che insieme ai presidi di Senigallia e Fabriano si colora di giallo … Continua
MORTE CICLISTI A MARZOCCA: AUTOMOBILISTA A GIUDIZIO
Sarà un giudice a stabilire le responsabilità per la morte di Marco Torcianti e Sara Ragni, marito e moglie di 47 e 36 anni falciati da un’auto alle porte di Senigallia la scorsa estate mentre percorrevano in bicicletta la SS16. … Continua
IL RITO DELLE CENERI A CIVITANOVA MARCHE
Il vescovo che cosparge il capo chino dei fedeli con le ceneri benedette, che come tradizione vuole vengono ottenute bruciando i rami d’ulivo della Domenica delle Palme dell’anno precedente. E’ il rito dell’imposizione delle ceneri che si rinnova nella chiesa … Continua
SICUREZZA STRADALE E CICLOTURISMO, APPELLO AGLI ALBERGATORI
Tutti coloro che hanno bike hotel lungo la costa tra Marche ed Emilia Romagna si sono uniti per fare un appello alle istituzioni delle due regioni, attraverso 89 pec che sono state inviate. Il focus geografico, è, per quanto riguarda … Continua
AD ANCONA NASCE IL CENTRO REGIONALE PER LE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE
Un’orso sorridente, simile a quello dei cartoni animati, è il primo a salutare i piccoli pazienti che fanno ingresso al Centro regionale per la terapia del dolore e le cure palliative pediatriche. Qui vengono seguiti 90 dei 600 bambini affetti … Continua
AD APIRO E POGGIO SAN VICINO NASCE IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Piccoli politici crescono ad Apiro e Poggio San Vicino. Hanno tutti tra e 9 e i 14 anni. Sono gli studenti e le studentesse dell’Istituto comprensivo “Coldigioco Mestica”. Qui è infatti nato il Consiglio comunale dei ragazzi, iniziativa promossa dalle … Continua
LAVORI DI SISTEMAZIONE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA A CINGOLI
La ricostruzione post sisma a Cingoli passa per i luoghi di fede. La Chiesa di Santa Maria Assunta, nella frazione di Troviggiano, verrà a breve restaurata. Il terremoto del 2016 ha causato all’edificio solo qualche lesione secondaria in particolare nel … Continua
CASTIGNANO, IN MIGLIAIA AL CARNEVALE CON I MOCCOLI
Carri allegorici, maschere, banda e moccoli. Sono gli ingredienti del Carnevale storico Castignanese, iniziato con il giovedì grasso che è culminato con la grande festa del martedì grasso. Dalla luce del giorno fino alla mezzanotte. Il momento clou lo spegnimento, … Continua
MASTROVINCENZO, FONDI SCARSI PER DISABILITA’ E SALUTE MENTALE
Il consigliere regionale PD accende i riflettori sul capitolo del Fondo di solidarietà della Legge di Bilancio approvata a dicembre scorso dalla regione. L’attenzione la pone sulle circa 400 famiglie beneficiarie del Fondo, contributo utilizzato per sostenere le rette delle … Continua
83 MILIONI DI EURO PER 19 NUOVI INTERVENTI POST ALLUVIONE
19 interventi per un importo complessivo di 83 milioni di euro: è la cifra stanziata dalla Regione Marche, tramite un accordo quadro, per il piano delle opere strutturali del Commissario per la mitigazione del rischio idrogeologico post alluvione 2022 tra … Continua
RICOSTRUIRE IL FUTURO: UNA SCUOLA PER ACQUAVIVA PICENA
Ridare al Paese di Acquaviva Picena una scuola sicura e attrezzata: è il sogno delle famiglie che vivono in questo borgo medievale gioiello delle Marche. Dal terremoto del 2016 gli studenti di primaria e secondaria frequentano le lezioni in questi … Continua