A SAN BENEDETTO CONSIGLIO COMUNALE APERTO DI FUOCO: AL CENTRO IL BALLARIN E L’AREA BRANCADORO
Un consiglio comunale aperto, il terzo, quello di San Benedetto tra interventi accesi e polemiche. Oltre cinque ore di assise con – al centro – la questione Ballarìn e la demolizione della storica curva (un provvedimento questo che divide e … Continua
IKEA, SCIOPERO E SIT IN DEI LAVORATORI DAVANTI ALLO STABILIMENTO DI CAMERANO
L’azienda non riconosce il valore dei dipendenti e per questo i lavoratori dell’Ikea di Camerano, accanto ai sindacati, scioperano. Alla base della scelta di astenersi dal lavoro c’è la rottura con il colosso svedese durante le trattative per il rinnovo … Continua
IL SINDACO DI RIPATRANSONE CONTRO GLI OPERAI FANNULLONI: “OGGI GIOCHIAMO A CARTE”
“Non lavorate abbastanza, e allora giochiamo a briscola” . Non è uno scherzo di Carnevale, ma un ordine di servizio per gli operai “fannulloni” del Comune di Ripatransone. Quel messaggio, corredato da due mazzi di carte, il sindaco del piccolo … Continua
A FERMO LA SCUOLA DON DINO MANCINI CAMBIA LOOK, PIU’ SPAZI E MENO BARRIERE
Più spazi, aule polivalenti e uno scivolo esterno, nell’attesa dell’ascensore e di un piano in più previsti per settembre: nell’attesa che raggiunga il suo definitivo completamento, la scuola primaria Don Dino mancini situata a Fermo in viale Trento prende sempre … Continua
RAGAZZI DISABILI ESCLUSI DALLA SETTIMANA BIANCA DELLA SCUOLA, E’ BUFERA
Il caso dei due studenti disabili di una scuola di Senigallia, esclusi dalla settimana bianca perché per loro pericolosa e stancante. Un’esclusione che non è andata giù ai genitori e che ora è attenzionata dal Ministero, tanto che si è … Continua
TORNA LA PROTESTA DEI TRATTORI: “VOGLIAMO LO STATO DI CRISI”
Non si placano le proteste degli agricoltori in corso a fasi alterne da circa un mese, a Pesaro. Chiedono di essere ascoltati dalla politica, loro, che si definiscono “custodi della tradizione” e vorrebbero un reale riconoscimento del loro lavoro, non … Continua
VERTENZA METALMECCANICI, SIT IN NELLA ZONA INDUSTRIALE DI ASCOLI PICENO
I metalmeccanici tornano a far sentire la loro voce per chiedere il rinnovo del contratto. La manifestazione più imponente è stata quella organizzata nella zona industriale di Ascoli Piceno dove le tute blu di tutta la provincia hanno dato vita … Continua
TREIA APPOGGIA NORCIA COME CAPITALE EUROPEA 2033
Treia si schiera con Norcia nella corsa per il titolo di Capitale Europea 2033. Il paese umbro, fra i più colpiti dal terremoto del 2016, è capofila di un progetto interregionale chiamato “Civitas Appenninica” che mira a valorizzare le aree … Continua
CORTE DEI CONTI, INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO
Da un lato la critica alla riforma della giustizia contabile ad oggi all’esame delle commissioni parlamentari, dall’altro il lavoro quotidiano della Corte dei Conti di monitoraggio e controllo svolto capillarmente. 140 le sentenze emesse: 36 le decisioni in materia di … Continua
AD ANCONA CINQUE NUOVI PULMINI GREEN PER LE SCUOLE
Il trasporto scolastico anconetano ancora più green. La flotta si arricchisce di ben 5 pulmini elettrici, uno per ogni istituto comprensivo del capoluogo dorico, che vanno ad aggiungersi ai 21 già operativi. I nuovi veicoli full electric hanno un’autonomia di … Continua
RIFIUTI ECO TOSSICI SEQUESTRATI AL PORTO DI ANCONA
Erano stati formalmente dichiarati come “schiumature di alluminio” da smaltire come rifiuti speciali in realtà contenevano una notevole concentrazione di zinco, piombo e rame ad elevata tossicità: la GdF di Ancona con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli … Continua
SENTENZA STORICA PER L’INFERMIERA AGGREDITA IN OSPEDALE AD ASCOLI PICENO
Fu aggredita all’interno dell’ospedale durante l’orario di lavoro, ora verrà risarcita dall’Azienda Sanitaria. Al centro della vicenda c’è un’infermiera che nel luglio 2017, mentre era in servizio all’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno, è stata aggredita da una paziente in attesa … Continua
PRESENTATO A TORRETTE IL “PROGETTO SICUREZZA”
Un doppio sistema tecnologico per la sicurezza nei pronto soccorso e nei locali ambulatoriali dove operatori lavorano da soli o di notte: e poi ancora, sensori anti-aggressioni con intelligenza artificiale attivati in pronto soccorso e altri dispositivi smart per permettere … Continua
MEDICI DI BASE, A MARZO CHIUDERA’ L’AMBULATORIO DI MARINA DI MONTEMARCIANO
Sono oltre 700 le firme raccolte in due settimane dagli abitanti di Montemarciano per scongiurare la chiusura dell’ambulatorio dei medici di base nella frazione di Marina, quella che si affaccia sul mare. Dal primo marzo infatti sarà attivo solo quello … Continua
BEKO, LO STABILIMENTO DI COMUNANZA NON CHIUDERA’
Lo stabilimento Beko di Comunanza non chiuderà. Questo almeno è quanto emerge dal viaggio in Turchia compiuto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che è andato ad incontrare i vertici aziendali. La multinazionale sarebbe disposta … Continua
CASTELLI REPLICA A RICCI SULLA RICOSTRUZIONE
Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Ricostruzione e Sisma 2016, replica all’osservazione dell’europarlamentare Matteo Ricci, il quale aveva, nei gironi scorsi, definito lo stato attuale della ricostruzione a macchia di leopardo. Castelli ripercorre gli ultimi due anni, 2023 e 2024, come … Continua
TERREMOTO DI ANCONA, 90 MILIONI DI RISORSE DAL SISMA 2016
Novanta milioni di euro della ricostruzione per i danni del sisma 2016 sottratti e ridestinati al terremoto di Ancona. A sollevare la questione è il Pd Piceno “È una scelta inaccettabile – dicono – che colpisce proprio quelle comunità che … Continua