CONSIGLIO COMUNALE APERTO: IL NUOVO PONTE GARIBALDI
Una sala gremita nel palazzo Comunale di Senigallia, un dibattito acceso durante la seduta del Consiglio grande aperta alla cittadinanza. Il tema: quello della costruzione del nuovo ponte Garibaldi che sostituirà quello storico colpito dall’alluvione del settembre 2022. Una nuova … Continua
SIROLO E’ COMUNE PLASTIC FREE
Una nuova bandiera sventola su Sirolo, ed è quella che lo elegge a Comune “Plastic Free”. Un riconoscimento che per la perla dell’Adriatico arriva per la prima volta e che certifica la pulizia del territorio e l’assenza di inquinamento derivante … Continua
LINK UNIVERSITY, LA POLEMICA IN CONSIGLIO REGIONALE
Non è ancora sbarcata in regione e già la Link Univesity oltre che infiammare la polemica scalda anche il consiglio regionale. Dopo il via libera università privata che dal prossimo anno accademico potrebbe avviare i suoi corsi in medicina a … Continua
TRUFFA DEI SUPERBONUS PER 16 MILIONI DI EURO
Due amministratori, sette professionisti e tre società coinvolte in una maxi truffa nell’ambito dei superbonus per l’edilizia. L’operazione della GdF di Fermo è stata condotta tra le province di Fermo, macerata e Perugia e ha portato al sequestro di un … Continua
MACERATA, AL VIA IL RESTYLING DEI GIARDINI DIAZ
Si aprono i cancelli ma solo per dare il via ai lavori di restyling che entro la primavera trasformeranno i Giardini Diaz che saranno restituiti alla città con una nuova veste. Il cantiere, istallato nei giorni scorsi, nelle scorse ore … Continua
ITAT BRAMANTE-GENAGA PESARO, SOPRALLUOGO DELLA PROVINCIA
Un sopralluogo per verificare lo stato di salute degli infissi della scuola Bramante-Genga di Pesaro. La verifica, da parte dei tecnici della Provincia, si è resa necessaria a seguito dell’episodio dello scorso sabato mattina, quando una finestra si è staccata … Continua
LE ATTIVITA’ 2024 DEI CARABINIERI FORESTALI DELLE MARCHE
E’ il bosco ad essere stato il grande attenzionato del 2024 da parte dei Carabinieri Forestali delle Marche. Inteso come ecosistema, come elemento naturalistico più importante cui poi discendono tutti gli aspetti ambientali da sostenere e da rendere compatibili con … Continua
AGGRESSIONI AI FERROVIERI, CISL: “DASPO URBANO AI VIOLENTI”
Sono oltre 800 gli episodi di violenza ai danni del personale ferroviario registrati nel 2024 in Italia. Una spirale di violenza in crescita che preoccupa anche le Marche: aggressioni fisiche, minacce e insulti ai capitreno e agli operatori di stazione … Continua
LUNEDIRETTA lunedì 3 febbraio 2025
Tutto sul calcio di Serie D marchigiano
CORINALDO, UN PELLEGRINAGGIO PER SANTA MARIA GORETTI NEL NOME DELLA PACE
Un pellegrinaggio che tocca le tappe più importanti della vita di santa maia goretti, Corinaldo celebra così l’ultimo giorno di permanenza delle spoglie della santa che hanno regalato al piccolo borgo dell’entroterra, uno spaccato di fede e di vita vera … Continua
BAMBINA CADUTA DA UNA FINESTRA DELLA SUA CASA DI ANCONA, E’ GRAVE MA STABILE
E’ ancora in prognosi riservata la bimba caduta dalla finestra di casa in via Rovereto ad Ancona. Le sue condizioni restano molto gravi dopo essere precipitata dal terzo piano. Una caduta di sette metri, tutto per recuperare un piccolo peluche … Continua
CIVITANOVA, UN NUOVO STADIO NELLA CITTADELLA DELLO SPORT
Una sorta di cittadella turistico sportiva nella zona a sud di Civitanova a due passi dall’uscita della superstrada con alberghi negozi ristoranti aree verdi, impianti sportivi e anche un nuovo stadio. Per ora è solo un’idea ma potrebbe sorgere nell’area … Continua
AD ASCOLI LA CROCE VERDE IN FESTA PER I SUOI 30 ANNI DI ATTIVITA’
Ad Ascoli la Croce Verde in festa celebra i suoi 30 anni di attività, 30 anni di solidarietà e di impegno al servizio della comunità. Fondata nel 1995, l’associazione che conta oltre 200 volontari ed efffettua oltre 12 servizi l’anno, … Continua
FINANZIERE FUORI SERVIZIO SALVA UN ANZIANO IN STRADA
Fuori servizio vede un anziano che sta soffoncando dopo aver mangiato un pezzo di pizza e lo salva praticandole la manovra anti-soffocamento. Protagonista dell’eroico salvataggio avvenuto in Piazzale Loreto ad Ancona il brigadiere capo Giuseppe Petruccelli, 57enne di San Marco … Continua
UNIVERSITA’ PRIVATA, VIA LIBERA DELLA REGIONE, MA E’ POLEMICA
Partirà dall’anno accademico 2025-26 l’università telematica nella nostra regione con i corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia a Fano e Ascoli piceno e di Odontoiatria e protesi dentaria a Macerata. Il via libera è arrivato direttamente dal governatore … Continua
MACERATA IN FESTA PER IL CAPODANNO CINESE
Festa a Macerata per il Capodanno Cinese che da 12 edizioni anima il centro storico su iniziativa dell’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. L’anno del Serpente arriva in città. Alle 15.30 da piazza Annessione il corteo di draghi, leoni e tamburini … Continua
RIPATRANSONE TRA I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA
Lo chiamano il “Belvedere del piceno” per via della vista mozzafiato che spazia dal Gran Sasso ai Sibillini fino al Conero e al mare. Ed ora Ripatransone con i suoi vicoli, palazzi, chiese e musei è anche uno dei “Borghi … Continua
A PESARO NO AL NUOVO IMPIANTO GREEN FOX
Le foto proiettate nella sala del consiglio comunale di Pesaro, durante un incontro pubblico, ci portano a Tombaccia, qui potrebbe sorgere un nuovo impianto per la liquefazione del metano, è il Progetto Green Fox che riqualifica un’area di stoccaggio, e … Continua