SI E’ INSEDIATO IL NUOVO VESCOVO DI JESI, PAOLO RICCIARDI
Ad accogliere il nuovo vescovo di Jesi, Paolo Ricciardi, sono le campane che suonano a festa e i bambini che hanno intonato delle canzoni. La prima tappa a Rosora, nella piccola chiesa del borgo a 400 metri d’altitudine. Dopo l’incontro … Continua
MALTEMPO, ALLERTA ROSSA PER L’ESINO
Allerta rossa a Jesi per il maltempo. Il fiume Esino, che attraversa la città e che da il nome all’intera vallata, ha infatti superato la soglia di allarme e per questo sono scattate le precauzioni. La zona di Jesi più … Continua
SCIOPERO METALMECCANICI: LA PROTESTA
Riparte la mobilitazione dei metalmeccanici sul territorio per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro a seguito della rottura al tavolo di trattativa avvenuta lo scorso novembre. Dopo gli scioperi degli scorsi mesi, i più di 65mila lavoratori delle … Continua
A PESARO SCATTA LA RIMOZIONE FORZATA DELLE BICI ABBANDONATE
A Pesaro cittadino avvisato, biciletta mezza salvata. Contro quelle abbandonate negli stalli del centro, del lungomare e della stazione scatta la rimozione forzata e la rottamazione. Troppe infatti le due ruote lasciate incustodite e in balia del degrado nelle … Continua
VERTENZA FEDRIGONI: GHERGO, “DIFENDIAMO IL NOME DI FABRIANO”
“Un momento di confronto importante”, così l’assessore regionale al lavoro Stefano Aguzzi dopo l’incontro con i sindacati sulla vertenza Fedrigoni per la chiusura dello stabilimento Giano che a Fabriano produceva carta per fotocopia. Per i sindacati però sono ancora diverse … Continua
STAZIONE MERCI A CASTELFIDARDO, L’INTERVENTO DI RFI
Sul progetto che prevede la realizzazione di una stazione merci entro il 2027 fra i comuni di Castelfidardo, Osimo e Numana interviene direttamente Rete Ferroviaria Italiana spiegando lo stato dell’arte di quella che attualmente è solo una possibilità. 2,3 chilometri … Continua
POSTE E POLIZIA INSIEME AD ANCONA CONTRO LE TRUFFE
Polizia Locale e Poste Italiane insieme contro le truffe. I dipendenti dell’ufficio postale di Ancona e gli agenti in divisa distribuiscono a tutti i clienti volantini nei quali sono ribaditi – a caratteri cubitali – i consigli fondamentali per evitare … Continua
PESARO CELEBRAI I 208 ANNI DI POLIZIA PENITENZIARIA
Il corpo di Polizia Penitenziaria celebra i 208 anni. Con una cerimonia a Palazzo Gradari di Pesaro, si è voluto sottolineare il grande e non facile lavoro che gli agenti svolgono all’interno di realtà complesse come le carceri. Ogni giorno … Continua
A RECANATI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA E UN CALENDARIO SULL’AUTISMO
Al via a Recanati dal 2 al 6 aprile nell’atrio del palazzo comunale, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, una mostra fotografica. “Madri oltre il silenzio” il titolo del progetto che ha visto 12 mamme di bambini autistici … Continua
SERVIZI PER DISABILI, CONFCOOPERATIVE: “FONDI FERMI AL 2014”
Le cooperative che si occupano di servizi per persone con disabilità sono pronte a scendere in piazza per denunciare la grave situazione in cui si trovano. Oggi ricevono gli stessi contributi regionali che ricevevano nel 2014. Stessi fondi di 11 … Continua
AL BENINCASA DI ANCONA STUDENTI A LEZIONE DI “URBAN NATURE”
Armati di metro e goniometro in mano, tentano di stimare l’apporto del verde urbano intorno alla loro scuola nella lotta ai cambiamenti climatici. Lo fanno sul campo classificando e misurando le piante, e poi in aula con calcoli ed elaborazione … Continua
PROSEGUONO I LAVORI NELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI POLLENZA
331.720 Euro da parte dell’Ufficio Speciale Ricostruzione post sisma per adeguare sismicamente la Chiesa dell’Immacolata Concezione, collocata a Pollenza nella centralissima piazza della libertà. Danneggiata dal terremoto del 2016, è rimasta aperta grazie a dei lavori di contenimento fino a … Continua
LE MARCHE NELLA DIVINA COMMEDIA
Come e perché Dante conoscesse le Marche non si sa. Di certo il sommo poeta si spostò molto durante l’esilio per tutta la penisola e di sicuro conosceva molto bene le Marche sia dal punto di vista geografico che politico … Continua
LA SANTA CASA DI LORETO NEL GIORNO DELL’ANNUNCIAZIONE
Il 25 marzo è la Solennità dell’Annunciazione del Signore a Maria. E nella basilica di Loreto è custodita la Santa Casa. Essa è costituita da tre pareti che secondo l’antica e autorevole tradizione sarebbe la parte antistante la grotta di … Continua