ADDESTRAMENTI AL CENTRO CINOFILO DI CINGOLI
Riprendono le lezioni al Centro Cinofilo Marchigiano di Cingoli. Il Centro è Accademia Formativa dell’Università Popolare di Scienze della Formazione Cinotecnica.
Riprendono le lezioni al Centro Cinofilo Marchigiano di Cingoli. Il Centro è Accademia Formativa dell’Università Popolare di Scienze della Formazione Cinotecnica.
Conclusi i lavori di ristrutturazione del Teatro di Caldarola dopo i danni subiti dal sisma del 2016. Il teatro è stato inaugurato alla presenza di numerose autorità, tra cui il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
Al grido di free palestine si è riempita Piazza Roma. In più di 200 a manifestare ad Ancona, una maglietta insanguinata al centro dello spiazzo “muore un bambino ogni 24 ore” la voce al microfono. Due i momenti del sit … Continua
I residenti di Piazza Enrico Malatesta, in pieno centro ad Ancona, non ci stanno più. Non accettano più di vedere la piccola e graziosa piazza sulla quale si affacciano i loro balconi sporca, in condizioni di degrado e frequentata da … Continua
Segnali positivi nelle Marche per occupazione e lavoro. Secondo i dati contenuti nel Report 2023 di Alleanza contro la povertà, di cui fanno parte i sindacati, la Caritas, le centrali cooperative, le ong e l’Ordine degli assistenti sociali, nel triennio … Continua
La guerra in Medio Oriente avanza e la forte preoccupazione aleggia in ognuno; per questo la Delegazione Pontificia e la Prelatura lauretana si sono unite alla giornata di preghiera promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana per invocare la pace in Terrasanta. … Continua
Sono circa 30 le auto bloccate in un terreno adiacente al luogo dove si svolgeva una tradizionale castagnata. E’ successo a Smerillo dove nel pomeriggio di domenica si è abbattuta una bomba d’acqua. I partecipanti si sono precipitati a riprendere … Continua
Per le Gornate Fai d’Autunno in programma questo fine settimana, per oggi è confermata l’apertura della Sinagoga di Senigallia con delle miksure di sicurezza speciali. Il servizio nel tg delle 19.30
Presentato questa mattina il nuovo CDA di Conero Bus che avrà l’arduo compito di risanare il bilancio che al momento ha una perdita d’esercizio superiore ai 4,4 milioni di euro. Contrasto all’evasione cercando la collaborazione anche delle forze dell’ordine, una … Continua
Una Proposta di legge arrivata direttamente dal Consiglio regionale promossa dal Presidente dell’assemblea Legislativa delle Marche Dino Latini per istituire il riconoscimento di ‘Filottrano città della Sartoria artigianale’. Dal dopoguerra la città si è emancipata in questo percorso che l’ha … Continua
Arrivata al porto di Ancona questa mattina la nave scuola Palinuro. La Palinuro è una “Nave Goletta”. Il termine indica che la nave è armata con tre alberi di cui quello prodiero, detto trinchetto, è armato con vele quadre, mentre … Continua
Il sole e le temperature che non accennano a scendere. Un ottobre che così forse non si era mai visto. Ed è proprio in questi giorni che Confcommercio Marche ha stilato e diffuso i dati della stagione turistica marchigiana 2023. … Continua
Dopo gli attacchi terroristici di Hamas, la Comunità Ebraica delle Marche è in stretto contatto con coloro che sono in Israele, parenti e amici in primis, per conoscere sviluppi e dare sostegno. Al Contempo anche nelle Marche c’è un rafforzamento … Continua
Riapre il Centro di Aggregazione Giovanile CAG di Fabriano presso il Complesso Sant’Antonio fuori le Mura con un progetto educativo e di aggregazione per far si che i ragazzi più giovani abbiano un posto sano e sicuro dove apprendere e … Continua
Prosegue l’ottobrata. Anche questo fine settimana il sole e le temperature estive hanno spinto i marchigiani ad affollare le spiagge per l’ultima tintarella, una passeggiata sulla battigia e persino il bagno in mare.
Ancona torna a vivere una notte di eventi, musica e shopping con la Notte Bianca. L’evento, partito nel tardo pomeriggio, coinvolge varie location del centro cittadino, da corso Garibaldi a corso Amendola, per culminare alle 23,30 in piazza Cavour con … Continua
Sull’ipotesi rimpasto del Governo Regionale, gli imprenditori marchigiani prendono posizione. Non entrano nelle questioni di natura politica, ma mettono sul tavolo preoccupazioni e disagi. Che si vanno ad aggiungere ai problemi che le imprese, in forte sofferenza dal Covid in … Continua
Visita del generale Figliuolo, commissario straordinario per la ricostruzione nei territori di Emilia Romagna, Toscana e Marche colpiti dall’alluvione. Presso la sede della Provincia di Pesaro e Urbino, si è svolto un incontro operativo a cui hanno preso parte anche … Continua
Una città fantasma, fatta di strade desolate, edifici in costruzione lasciati in disuso e sacchi dell’immondizia abbandonati in mezzo alla strada. Questa è l’istantanea che si ottiene attraversando il sottopassaggio che conduce a Lido Tre Archi, in provincia di Fermo, … Continua
Ripianare un bilancio in rosso profondo è la parola d’ordine del nuovo CDA che dovrà guidare il cambio di marcia di Conerobus, dopo il terremoto provocato dalle dimissioni dei vertici della municipalizzata di trasporto pubblico urbano ed extraurbano e a … Continua