ANNO GIUDIZIARIO: L’INAUGURAZIONE TRA LE PROTESTE
Inaugurazione dell’anno giudiziario tra le polemiche. Anche ad Ancona i magistrati hanno protestato con coccarde tricolore e Costituzione alla mano. Nel parliamo nel tg di questa sera!
Inaugurazione dell’anno giudiziario tra le polemiche. Anche ad Ancona i magistrati hanno protestato con coccarde tricolore e Costituzione alla mano. Nel parliamo nel tg di questa sera!
Una nuova centrale con i sistemi di videosorveglianza per garantire la sicurezza dei cittadini in strada e monitorare il territorio è stata inaugurata nella sede della Polizia Locale a Falconara Marittima. Il controllo della città avverrà ora da un’unica stanza … Continua
Il giorno dopo l’incidente che è costato la vita a Emanuele Vagnoni, sul terreno in cui stava lavorando lungo la strada provinciale in Contrada Icone, nel comune di Rotella, restano i segni dei rilievi e alcuni tronchi che la vittima … Continua
Ipotesi realizzazione di un termovalorizzatore nelle Marche, la posizione di Legambiente è netta: si opti per altre forme di smaltimento dei rifiuti e si perfezioni la raccolta differenziata e semmai si realizzino impianti per l’economia circolare. Quella del termovalorizzatore è … Continua
Oggi, 24 gennaio, si festeggia San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Dottore della Chiesa, grande scrittore e divulgatore, nel 1923 il santo nato nel 1567 da famiglia Boisy di antica nobiltà nel castello di Sales nella vicina Alta Savoia … Continua
Simbolo del genio italiano, capace di coniugare creatività, coesione e senso di appartenenza: sono i teatri condominiali dell’Italia secondo la definizione del sottosegretario alla cultura Mazzi con delega all’Unesco che ne ha annunciato al candidatura come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Sono … Continua
Da un lato gli istituti carcerari modello come Barcaglione e Fossombrone dove il sovraffollmento non è un problema e dove i detenuti lavorano in fattoria oppure studiano e si laureano, dall’altro quelli problematici come Montacuto o Pesaro dove oltre allo … Continua
“I costi della gestione post emergenziale della ricostruzione non ricadano sui comuni”, ad affermarlo è il presidente dell’ANCI Marche, Marco Fioravanti, in audizione al Senato durante la discussione sulla Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità. Il provvedimento normativo di … Continua
Un progetto per la ricostruzione non solo fisica, ma anche sociale delle aree del sisma: si tratta di Stargate, finanziato dal programma Next Appennino per l’assistenza ai bambini autistici che andrà a favore delle aree colpite dal terremoto. Il servizio … Continua
Un nuovo treno elettrico a doppio piano e di ultima generazione viaggia sui binari marchigiani, da Ancona a Pesaro passando per Ascoli e Fabriano. E’ il nono treno rock in circolazione nelle Marche che fresco di inaugurazione arriva a rinnovare … Continua
E’ esploso alle 11.14 dopo neanche un’ora dall’inizio delle operazioni di bonifica da parte degli artificieri del Reggimento Genio Ferrievieri di Castelmaggiore dell’Esercito italiano, il proiettile di artiglieria da 100 mm rinvenuto in un terreno agricolo in via Torre a … Continua
La lite in strada, il colpo con la fiocina dritto al cuore e poi la fuga in macchina fino all’arresto in quella calda serata del 27 agosto del 2023. Diciotto anni è la pena infilitta dalla corte d’ Assise del … Continua
Un rete di 51 società “cartiere” ha permesso di evadere l’IVA a 34 ditte di pelletteria e calzature tra Toscana, Marche, Campania e Veneto. Una maxi evasione fiscale, da oltre 127 milioni di euro, e anche un sistema di riciclaggio che … Continua
Dalle otto del mattino di giovedì 21 gennaio sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 e lo rimarranno fino alle 20 del 10 febbraio. L’iscrizione più impegnativa quella di chi esce dalla scuola media che deve scegliere il percorso … Continua
Il 30 gennaio si siederanno al tavolo del Ministero delle imprese e del Made in Italy i sindacati, i vertici aziendali, gli enti locali e il Ministro Adolfo Urso per l’atteso incontro in merito alla vicenda Beko. Il piano aziendale … Continua
Maggiore impegno per il rilievo degli incidenti stradali, per l’organizzazione dell’attività preventiva e di controllo dei cantieri edili e per le numerose manifestazioni che sono state organizzate in città. Queste le principali azioni svolte dalla Polizia Locale di Macerata nel … Continua
Doveva essere un modo per promuovere le Marche all’estero e invece su Atim, Agenzia per il Turismo e l’internazionalizzazione delle Marche, valore dell’investimento 12 milioni di euro, sono emersi da subito vari problemi. Osteggiato dall’opposizione il contratto con ATIM è … Continua
Finita la messa nella Chiesa di San Silvestro, gli abitanti di Monte Roberto corrono a casa a prendere i propri amici a quattro zampe. Don Alberto, una volta riuniti, li benedice, uno ad uno, nella domenica di Sant’Antonio abate, protettore … Continua
Chiuso al traffico il cavalcavia che unisce Monsano a San Marcello. Un’ordinanza della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni della zona ne ha disposto la chisuura venerdì 17 per l’aggravamento delle condizioni: sono cedute le spallette di appoggio a causa delle … Continua
A Fermo e’ stata la tradizionale benedizione dei bambini in Cattedrale uno degli eventi che hanno caratterizzato la giornata conclusiva del “Settenario della Madonna del pianto“. Il servizio nell’edizione delle 19.30 del telegiornale di Tv Centro Marche.