GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
Il 15 settembe è la Gornata Europea della Cultura Ebraiaca. Nelle Marche sono sei le città che oggi offrono visite guidate a Sinagoche, cimiteri ebraici o quartieri. Con le nostre telecamere siamo stati a Jesi. Il servizio nel tg delle … Continua
14 SETTEMBRE 2022, A DUE ANNI DALL’ALLUVIONE
Sono trascorsi due anni dal tragico giorno dell’alluvione del 2022, che ha messo in ginocchio intere comunità tra il senigalliese e il pesarese. Oggi è la giornata del ricordo di quegli attimi terribili e delle 13 vittime. Tante sono le … Continua
CANTIANO, STOP ALLA BUROCRAZIA POST ALLUVIONE
Ieri Cantiano ha ricordato il secondo anniversario dell’alluvione organizzando un incontro con la Struttura commissariale regionale. Un incontro particolarmente movimentato. Per i Cantianesi, troppa burocrazia, troppe opere in attesa di progettazione, troppi enti coinvolti e una struttura commissariale che non … Continua
DUE ANNI DALL’ALLUVIONE, LE COMMEMORAZIONI
Due anni sono trascorsi da quella notte tra il 15 e il 16 settembre quando l’alluvione colpì il territorio marchigiano e, in particolare, i comuni attorno a Senigallia e le relative zone interne. 13 i morti, 50 i feriti, 150 … Continua
CAMPUS DI TOLENTINO, CASTELLI: “AVVIO LAVORI A GENNAIO 2025”
Oggi, in contrada Pace a Tolentino, dove sorgerà il nuovo campus scolastico della città ci sono solo erbe. Alcune reti segnalano l’area che sarà interessata dai lavori di costruzione del nuovo polo da 31 milioni di euro, che comprenderà l’Istituto … Continua
TOLENTINO, APRE IL CANTIERE NEL DUOMO DI SAN CATERVO
Due caschetti protettivi e lo sguardo alto verso le volte che torneranno alla luce nel settembre del 2026. Due anni la durata del cantiere per la ristrutturazione del Duomo di San Catervo a Tolentino, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016. … Continua
LA CRISI DEL COMPARTO MODA MARCHIGIANA
Un comparto in crisi. Si può riassumere così la situazione che sta affrontando da diversi mesi il settore della moda marchigiana. A soffrire di più sono le vendite estere: l’export segna nell’ultimo anno un 5,7%, però, col segno meno davanti. … Continua
LA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALLA SEPSI
Ogni anno causa almeno undici milioni di morti, e si verificano globalmente tra i 47 e 50 milioni di casi. La sepsi, più nota come setticemia, si verifica sempre in risposta alle complicanze di un’infezione, può portare a shock e … Continua
LA REGIONE MARCHE FA IL PUNTO A QUASI DUE ANNI DALL’ALLUVIONE DEL 15 SETTEMBRE 2022
Sono passati due anni, dalla terribile alluvione che a cavallo tra il 15 e il 16 settembre del 2022, causò nelle Marche 13 vittime, centinaia di sfollati e danni per due miliardi di euro. Un evento eccezionale per cui è … Continua
MIRCO PAOLINI, EFFETTISTA PLURIPREMIATO DI CASTELFIDARDO
È uno dei migliori effettisti in circolazione, e grazie alla sua bravura a Los Angeles è stata premiata una serie di cui ha curato gli effetti speciali: si tratta di Shogun, prodotta da Disney+. Mirco Paolini è di Castelfidardo ed … Continua
ALLUVIONE, LA MAPPA DEI PONTI DA RICOSTRUIRE
Tempo tre mesi e ci penserà il nuovo ponte sul Cinisco a ricucire le due anime di Frontone al di là delle due sponde del fiume, da un lato Torricelle dall’altro Sansavino. A dividerle due anni fa era stata … Continua
I DEFUNTI TERREMOTATI DEL CIMITERO DI TAVERNELLE DI ANCONA
Un mazzo di fiori rosa tra le maglie di una rete da cantiere. Qualcuno lo ha appogiato lì, forse, come segno di protesta dopo che da quasi due anni non riesce a posarlo nella tomba di un proprio caro. Al … Continua
SILVETTI SUONA LA PRIMA CAMPANELLA ALLE MAGGINI DI ANCONA
Qualcuno si attacca al braccio del papà, quasi a non volerlo lasciare. Altri corrono dentro le aule che non vedono da tre mesi, entusiasti di ritrovare compagni e maestre. Poi il suono della prima campanella, azionata alla scuola primaria Maggini … Continua
DETENUTI NEI CANTIERI DEL SISMA
Porta la firma del Ministro dell’Interno Carlo Nordio e del Commissario alla ricostruzione Guido Castelli il protocollo che, nel giro di qualche mese, inserirà nei cantieri del sisma i detenuti. Trentacinque gli istituti penitenziari coinvolti nell’iniziativa, che selezioneranno i soggetti … Continua
A PESARO AL VIA LA FIERA DI SAN NICOLA
A Pesaro al via da oggi la tre giorni di fiera in onore di San Nicola. Oltre 500 le bancarelle fino a giovedì allestite sul lungomare, in un’area di circa 18 mila metri quadrati da Viale Trieste fino a … Continua
TOLENTINO IN FESTA PER SAN NICOLA
Tolentino in festa per San Nicola. Oggi il clopu delle celebrazioni per il co-patrono della Città. In mattinata la santa messa presieduta da Mons. Nazzareno Marconi Vescovo di Macerata e alle ore 16.00 la Benedizione dei bambini. In serata, … Continua
POCHE AMBULANZE A OSIMO, L’APPELLO DI DINO LATINI
Osimo ha bisogno di più ambulanze, soprattutto durante la notte. È l’ex sindaco Dino Latini, ora presidente del Consiglio regionale delle Marche, a proporre una mozione in regione per affrontare il problema. Una sola ambulanza notturna è insufficiente a coprire … Continua
TENTATO OMICIDIO DI GAGLIOLE, IL GIOVANE AVEVA ASSUNTO FENTANYL
Avrebbe assunto Fentanyl, la “droga degli zombie”, il ventitreenne che venerdì scorso a Gagliole ha accoltellato il padre e la madre per poi tentare il suicidio. Ma non è tutto, i rilievi dell’analisi tossicologica hanno trovato tracce anche di cannabinoidi … Continua
A FABRIANO SCOPERTA UN’EVASIONE DA 28 MLN DI EURO
Il settore degli appalti fa gola alla criminalità organizzata come rivela l’attenzione delle forze dell’ordine in questo ambito. A smascherare l’ultima frode sono state le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano che hanno neutralizzato un’associazione a delinquere nella fornitura illecita … Continua