domenica 17 novembre 2024
Post It, un programma sulla diversità che è normalità e bellezza.Maria Grazia Agostini ci accompagna in un viaggio nella cultura, sport, medicina, tendenze moda, storie e favole.
DIEGO MINGARELLI NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ANCONA
È stato eletto con il 99% delle preferenze, pari a 880 voti, Diego Mingarelli, il nuovo presidente di Confindustria Ancona. Succede a Pierluigi Bocchini, dimessosi in anticipo a metà ottobre per alcuni dissapori interni relativi alle elezioni che avrebbero portato … Continua
ANCONA, IN ARRIVO 50 SPY CAM ANTI DEGRADO
Cinquanta nuove spycam sorveglieranno i writers. Quella contro gli scarabocchiatori seriali è una battaglia a cui il comune di Ancona non vuole rinunciare. Anzi, l’obiettivo è intensificarla; per questo il vicesindaco Giovanni Zinni ha annunciato di voler incrementare il numero … Continua
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE, L’INIZIATIVA AD ANCONA
“Prevenire è meglio che curare”, è proprio il caso di dirlo nella Giornata Mondiale dedicata al diabete. Tante le iniziative sul territorio che invitano alla prevenzione, come quella promossa ad Ancona, in piazza Roma, dove una postazione con i medici … Continua
STUDENTI IN PIAZZA AD ANCONA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO: “NO AI TAGLI”
Le impronte rosse sono quelle lasciate dagli studenti arrivate da tutta la provincia per manifestare nella giornata di sciopero nazionale contro i tagli al Fondo di finanziamento ordinario per gli atenei statali. Una protesta del tutto pacifica questa organizzata dalle … Continua
PESARO, 200 STUDENTI AL CORSO DELL’AERONAUTICA MILITARE
L’adrenalina del volo, l’emozione di sorvolare la proporia città e di pilotare un aereo dell’Aeronautica. Tra virate e monovre mozzafiato a 300 metri di altezza e a 250 chilomentri di velocità il sogno per 200 studenti di Pesaro diventa realtà … Continua
NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA, AI BLOCCHI L’INAUGURAZIONE
Un mese all’inaugurazione del nuovo ospedale di Amandola. Giorno stabilito il 14 dicembre. E’ tempo di sopralluoghi per la regione e i dirigenti sanitari. Una struttura grande e moderna 80 posti letto potenziali suddivisi tra cronici, rsa e acuti ma … Continua
E’ UFFICIALE, IL SINDACO DI OSIMO SI E’ DIMESSO
Davanti alle nostre telecamere Francesco Pirani rassegna le sue dimissioni notificandole all’uffico protocollo del Comune. Dopo 5 mesi di crisi politico ammnistrativa e di braccio di ferro con le liste civiche che fanno capo al Presidente dell’assembla legislativa Dino Latini, … Continua
SPOPOLAMENTO, IL TRISTE PRIMATO DI MONTE CAVALLO
Monte Cavallo è il comune più piccolo delle Marche e il settantesimo d’Italia con il minor numero di abitanti. Qui vivono appena 105 persone. Nell’anno del sisma, il 2016, ci abitavano 133 cittadini. Poi le terribile scosse, i crolli, l’inagibilità … Continua
PESARO, TRA SCREENING E SENISIBILIZZAZIONE SUL DIABETE
La Capitale Italiana della Cultura ha, in questo anno, sensibilizzato su salute, prevenzione e stili di vita. E in occasione della Giornata Mondiale del Diabete Pesaro colora di blu la fontana di piazzale Matteotti e i portici di via San … Continua
OSIMO, IL SINDACO FRANCESCO PIRANI ANNUNCIA LE DIMISSIONI
Osimo resta senza sindaco. A cinque mesi dalle elezioni comunali Francesco Pirani ha annunciato le dimissioni. “Questa sofferta decisione – scrive in una nota – giunge a seguito della ripetuta impossibilità di svolgere l’azione politica amministrativa in consiglio comunale”. Non … Continua
PONTE SAN CARLO, RIAPERTURA ENTRO L’ANNO
Alle battute finali il Ponte San Carlo di Jesi. I lavori continuano spediti tanto da far sbilanciare l’assessore ai lavori pubblici su una possibile riapertura entro la fine dell’anno. Nelle scorse ore infatti le due sponde tra il quartiere di … Continua
IL CAMPEGGIO DI MONTEFORTINO VERSO LA RINASCITA POST SISMA
Fuori l’insegna è in piedi solo per metà, dentro della reception invece rimane solo lo scheletro, il bar ristorante è abbandonato, così come i bungolow, mentre tutto intorno la vegetazione prende il sopravvvento. Nel campeggio Montespino di montefortino il tempo … Continua
CARTOCETO CAPITALE DELLA CULTURA
È Cartoceto a sfoggiare, fino a domenica, i suoi tesori. Nel paese dove si produce il pregiato Olio DOP è infatti arrivata la Settimana della cultura. Il programma è pensato per mettere in rilievo il celebre prodotto e per far … Continua
FALCONARA, INAUGURATA PIAZZA NASSIRYA
Si scopre la targa e si racconta una storia. A Case Unrra l’inaugurazione della piazza intitolata ai caduti di Nassiriya. E’ una dedica agli italiani caduti in Iraq, la piazza in via dell’Aeroporto. Il 12 Novembre 2003 un camion cisterna … Continua
LA GUARDIA DI FINANZA HA APPOSTO I SIGILLI A DUE LABORATORI TESSILI DI SENIGALLIA
Lavoratori occupati in condizioni di assoluto degrado, a rischio della loro salute e incolumità all’interno di locali privi di normative antincendio e sicurezza sui luoghi di lavoro: la GdF di Senigallia e Trecastelli ha apposto i sigilli a due laboratori … Continua