MALTEMPO, I DANNI FRA ANCONA E LA RIVIERA DEL CONERO
Allagamenti, strade chiuse, difficoltà negli spostamenti e tanto fango. Tra le zone più colpite dal maltempo c’è Ancona e la Riviera del Conero. Partendo dal capoluogo, si è verificato durante la mattinata uno smottamento a Sappanico che è stato il … Continua
RITROVAMENTI DI EPOCA PICENA A FILOTTRANO
Non potevano immaginare i bimbi che frequentano la scuola dell’infanzia “Il Grillo parlante” di Filottrano di avere dei pezzi di storia così importanti sotto le proprie aule. Il rinvenimento di brocche, vasi e cimeli funebri ornamentali di epoca picena è … Continua
LE NUOVE TRUFFE TELEFONICHE, I CONSIGLI DELL’AVVOCATO
Se ricevete una chiamata con un prefisso estero, se non avete conoscenti da quelle parti, è bene non rispondere e non richiamare quel numero. Dietro potrebbe esserci un malintenzionato, qualcuno che tramite la vostra risposta potrebbe spillarvi soldi e rubare … Continua
LEGIONE CARABINIERI MARCHE, IL GENERALE CONFORTI NUOVO COMANDANTE
Cambio al vertice nel comando della Legione Carabinieri Marche. Alla caserma Burocchi di Ancona il passaggio di consegne tra il generale di brigata Salvatore Cagnazzo, in partenza per Roma alla volta del comando generale e il neo comandante Nicola Conforti, … Continua
LA SETTIMANA DELLA CULTURA A PEGLIO, CON PROTAGONISTI I FIORI
I fiori sono i protagonisti della Settimana della Cultura che vede protagonista, fino a domenica, Peglio. Nel piccolo comune, di circa seicentocinquanta abitanti, vi è infatti una ricca tradizione florovivaistica che nell’ambito delle Capitali al quadrato si vuol valorizzare. Peglio … Continua
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
Il 15 settembe è la Gornata Europea della Cultura Ebraiaca. Nelle Marche sono sei le città che oggi offrono visite guidate a Sinagoche, cimiteri ebraici o quartieri. Con le nostre telecamere siamo stati a Jesi. Il servizio nel tg delle … Continua
14 SETTEMBRE 2022, A DUE ANNI DALL’ALLUVIONE
Sono trascorsi due anni dal tragico giorno dell’alluvione del 2022, che ha messo in ginocchio intere comunità tra il senigalliese e il pesarese. Oggi è la giornata del ricordo di quegli attimi terribili e delle 13 vittime. Tante sono le … Continua
CANTIANO, STOP ALLA BUROCRAZIA POST ALLUVIONE
Ieri Cantiano ha ricordato il secondo anniversario dell’alluvione organizzando un incontro con la Struttura commissariale regionale. Un incontro particolarmente movimentato. Per i Cantianesi, troppa burocrazia, troppe opere in attesa di progettazione, troppi enti coinvolti e una struttura commissariale che non … Continua
DUE ANNI DALL’ALLUVIONE, LE COMMEMORAZIONI
Due anni sono trascorsi da quella notte tra il 15 e il 16 settembre quando l’alluvione colpì il territorio marchigiano e, in particolare, i comuni attorno a Senigallia e le relative zone interne. 13 i morti, 50 i feriti, 150 … Continua
CAMPUS DI TOLENTINO, CASTELLI: “AVVIO LAVORI A GENNAIO 2025”
Oggi, in contrada Pace a Tolentino, dove sorgerà il nuovo campus scolastico della città ci sono solo erbe. Alcune reti segnalano l’area che sarà interessata dai lavori di costruzione del nuovo polo da 31 milioni di euro, che comprenderà l’Istituto … Continua
TOLENTINO, APRE IL CANTIERE NEL DUOMO DI SAN CATERVO
Due caschetti protettivi e lo sguardo alto verso le volte che torneranno alla luce nel settembre del 2026. Due anni la durata del cantiere per la ristrutturazione del Duomo di San Catervo a Tolentino, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016. … Continua
LA CRISI DEL COMPARTO MODA MARCHIGIANA
Un comparto in crisi. Si può riassumere così la situazione che sta affrontando da diversi mesi il settore della moda marchigiana. A soffrire di più sono le vendite estere: l’export segna nell’ultimo anno un 5,7%, però, col segno meno davanti. … Continua
LA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALLA SEPSI
Ogni anno causa almeno undici milioni di morti, e si verificano globalmente tra i 47 e 50 milioni di casi. La sepsi, più nota come setticemia, si verifica sempre in risposta alle complicanze di un’infezione, può portare a shock e … Continua
LA REGIONE MARCHE FA IL PUNTO A QUASI DUE ANNI DALL’ALLUVIONE DEL 15 SETTEMBRE 2022
Sono passati due anni, dalla terribile alluvione che a cavallo tra il 15 e il 16 settembre del 2022, causò nelle Marche 13 vittime, centinaia di sfollati e danni per due miliardi di euro. Un evento eccezionale per cui è … Continua
MIRCO PAOLINI, EFFETTISTA PLURIPREMIATO DI CASTELFIDARDO
È uno dei migliori effettisti in circolazione, e grazie alla sua bravura a Los Angeles è stata premiata una serie di cui ha curato gli effetti speciali: si tratta di Shogun, prodotta da Disney+. Mirco Paolini è di Castelfidardo ed … Continua
ALLUVIONE, LA MAPPA DEI PONTI DA RICOSTRUIRE
Tempo tre mesi e ci penserà il nuovo ponte sul Cinisco a ricucire le due anime di Frontone al di là delle due sponde del fiume, da un lato Torricelle dall’altro Sansavino. A dividerle due anni fa era stata … Continua