IL CARNEVALE MORTO DI APECCHIO
Ad Apecchio è andato in scena il Carnevale Morto, Una tradizione goliardica che coinvolge tutta la comunità. Molti i giovani presenti per divertirsi. Il servizio nelle edizioni del tg del giorno e della sera.
Ad Apecchio è andato in scena il Carnevale Morto, Una tradizione goliardica che coinvolge tutta la comunità. Molti i giovani presenti per divertirsi. Il servizio nelle edizioni del tg del giorno e della sera.
Scavi rivelatori a Fano. A riemergere è un convento. Molti i reperti di epoche diverse che stanno ritorando alla luce dalla superficie di Piazza Andrea Costa. I dettagli nel servizio del telegiornale delle 19.30
Al binario 1 Ovest della Stazione ferroviaria di Ancona è arrivato il “Treno del Ricordo”. Un treno storico che ripercorre idealmente il viaggio degli esuli, caratterizzato da particolari allestimenti evocativi, che ha iniziato il suo percorso il 10 febbraio da … Continua
Ci voleva il vertice dei ministri della Salute delle 7 potenze mondiali per rattoppare le strade groviera di Ancona. Aspettanto il G7 Salute, in programma dal 9 all’11 ottobre alla Mole Vantitelliana, il comune dorico mette mano al restyling degli … Continua
Cento anni e non sentirli. A compierli e non dimostrarli è Carlo Giovannelli di Corinaldo. Grande festa nel comune in provincia di Ancona. Un secolo di vita, iniziata il 13 febbraio del 1924. Prima la leva militare come artigliere, poi … Continua
Città a 30 km/h sì, città a 30 km/h no. È questo il dilemma che attanaglia sindaci e amministratori dei comuni italiani. Il polverone si è rialzato dopo l’entrata in vigore della zona 30 a Bologna, lo scorso gennaio. Anche … Continua
Cala la produzione di latte nelle Marche. Con circa 21.500 tonnellate la nostra regione si conferma penultima nella classifica nazionale nella produzione dell’oro bianco, in calo del 3,68 per cento rispetto al 2022. Cala anche il numero degli allevamenti, in … Continua
Oltre 400 fiammelle accese l’una a fianco all’altra fino a comporre un disegno di luce e di fede con l’eucarestia al centro. Nella piccola chiesa di Sant’Anna a Frontale di Apiro la Quaresima si apre così, con l’adorazione delle “Quarantore” … Continua
Altro che coriandoli e stelle filanti, a martedì grasso a Pieve Torina la festa si accende con la luce delle fiaccole. Così con una lunga scia luminosa che costeggia il fiume, la cittadina terremotata festeggia il Carnevale e dà … Continua
E’ comparso a sorpresa rimbalzando dal terrazzo, per strappare un sorriso ai 12 bambini del reparto di pediatria dell’ospedale Murri di Fermo. E’ Spiderman, che assieme al corpo cittadino dei Vigili del Fuoco, si è presentato carico di regali, per … Continua
Maxi piantagione illecita di cannabis nella campagne di Ostra. E’ stata scoperta nel corso di un’operazione che ha coinvolto anche un vivaio della Provincia di Teramo. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, hanno sequestrato un totale di circa … Continua
“Auguri di buone foibe a tutti”. Molto più di una presa in giro, suona piuttosto come uno sfregio alla memoria delle vittime delle foibe la scritta choc apparsa sul muro del Comune di porto san giorgio in Viale della Vittoria … Continua
Diretta 10, il nuovo format di Tv Centro Marche condotto da Fabio Girolimetti e creato per essere sempre sul pezzo e soprattutto per parlare con voi telespettatori i veri protagonisti di questa trasmissione. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì … Continua
Nella domenica che precede il Carnevale, nelle Marche impazza la festa. Tantissime le iniziative che vedono protagoniste le maschere e i carri allegorici. In mattina a Fano, il carnevale più antico d’Italia, i protagonisti sono stati in bambini con le … Continua
Inizia l’anno del drago e a festeggiarlo come di consueto è la città di Macerata che grazie al suo forte legame con la Cina celebra il Capodanno Cinese. A dare il via ai festeggiamenti il corteo di draghi e leoni, … Continua
La commemorazione a “Largo Martiri delle Foibe” è iniziata leggendo un estratto del libro “10 febbraio, dalle foibe all’esodo”. Ad Ascoli Piceno in onore degli italiani di Istria e Dalmazia vittime dell’eccidio, nella piazza di Monticelli è stata deposta una … Continua
Tutto pronto per il Capodanno Cinese a Macerata: la simbologia tradizionale della Cina popola le vie della Città marchigiana che da anni ha un lungo legame con l’Oriente. Per i cinesi, che adottano un calendario diverso dal nostro, il 2024 … Continua
Piccole matite colorate danzanti che ballano il samba, baby astronauti in partenza per lo spazio, e piccoli aspiranti chef al lavoro nelle mense scolastiche. Nel giorno di giovedì grasso ad ascoli il carnevale è tutto dedicato ai bambini. In 1300 … Continua
La gru che demolisce l’ex piscina di visso danenaggiata dla sisma per far posto ad una nuova struttura polivalente e la posa della prima pietra del nuovo palazzetto dello sport che sorgerà ad Arquata del Tronto. La speranza della rinascita … Continua
Un Videogioco per il rilancio e la valorizzazione del territorio. Un progetto che ha coinvolto gli alunni delle scuole di Amandola e Comunanza coordinate da Play Marche e Università di Macerata dove l’obiettivo primario è stato quello di valorizzare il … Continua